Contatti
Info
  • Home
  • Beni comuni
    • Trasporto Pubblico
    • Acqua, Gas, Rifiuti, Sanità
  • Diritto del lavoro
  • Privato
  • Pubblico
    • Cobas Scuola
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sindacato Sociale
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
    • Campagne
    • Ambiente
  • Lavoro Indipendente
    • Campagna "Storie di Voucher"
  • Padova-Bassa Padovana-Rovigo
  • Venezia-Treviso
  • Vicenza-Verona
  • Bologna-Parma-Reggio E.
  • Rimini-Cesena
  • Pubblico
  • Agenzie
  • Ancora contro i dipendenti pubblici

Ancora contro i dipendenti pubblici

26 giugno 2018

Rubrica: Agenzie

Cambiano i musicisti ma la musica resta la stessa, anche il neo Ministro Bongiorno continua nella crociata contro i dipendenti pubblici e dichiara di voler lavorare contro i “cosiddetti furbetti del cartellino” inventando nuovi strumenti di controllo e sparando ancora una volta nel mucchio riprendendo il leitmotiv di origine Brunettiana.

La neo Ministra infatti vuole introdurre i rilevatori biometrici cioè le impronte digitali sul cartellino e potenziare i controlli e le ispezioni a sorpresa.

la neo Ministra invece non dice nulla sulla reale situazione del lavoro pubblico, non dice nulla in merito alla situazione degli uffici pubblici, non parla di investimenti per rilanciare i servizi pubblici, non parla di ricambio generazionale assolutamente necessario, non parla di rivisitazione dei profili professionali alla luce delle nuove attività eseguite dai lavoratori.

Anche per la Ministra come per i suoi predecessori quello che conta è fare notizia, lanciare slogan ma non intervenire nel concreto per risolvere i problemi veri della P.A.

Quelli che dovevano modificare la Riforma Madia, controllare le assunzioni dei raccomandati, ridurre i problemi burocratici, si rivelano invece quelli che vogliono solo imporre un sistema securitario, i cui risultati non saranno certo quelli di migliorare e potenziare i servizi pubblici o ridare dignità al lavoratore pubblico.

Noi speriamo che questo loro tuonare contro le troppe regole, inneggiando alla semplificazione, non sia foriero invece di nuovi appalti al ribasso, di abbattimento delle normative anticorruzione, di riduzione delle regole in materia di sicurezza e prevenzione.

Noi lo andiamo dichiarando da tempo per controllare i “ cosiddetti furbetti del cartellino” gli strumenti ci sono già, basterebbe che i vari dirigenti super pagati facessero il oro lavoro, quindi questo è un falso problema, il problema vero della P.A. è invece legato all’invecchiamento della forza lavoro, alla carenza di strumenti adeguati al blocco decennale del turn-over, alla continua esternalizzazione dei servizi.

Diciamo basta a ministri della P.A. che invece di occuparsi di riformare seriamente la P.A. pensano solo a farsi una facile pubblicità lanciano slogan e riforme inutili, noi vogliamo una Pubblica Amministrazione efficiente, moderna dotata di strumenti adeguati e con un ricambio generazionale al passo con i tempi.

Veneto,26/06/2018 ADL Cobas

Argomenti:
pubblicoimpiego

Nella stessa rubrica

Pubblico Impiego: Cambiamo il sistema non il clima!

17 settembre 2019

Direzione Provinciale di Belluno: il 30 settembre chiude lo sportello decentrato di Pieve di Cadore.

3 settembre 2019

Agenzia Entrate: rimossi d’imperio a ferragosto gli striscioni per un contratto dignitoso e per un aumento degli sportelli per il pubblico!

22 agosto 2019

Agenzia Entrate: quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare!

12 aprile 2019

ADL TV

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

Associazione Diritti Lavoratori
Tweet di @adlcobas

Argomenti

  • democrazia
  • hotel
  • 26o
  • coopellemme
  • chioggia
  • 16giugno
  • 27O
  • cittadinanza
  • cocacola
  • commercio
  • sentenze
  • rinnovoccnl
  • Salario
  • scuola
  • sda
  • casadongallo
  • donazzan
  • safilo
  • voucher
  • partiteiva

I più letti del sito

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

24 aprile 2019

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 dicembre 2019

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

4 dicembre 2019

Link

Centro Studi per la Scuola Pubblica
Union Syndacale Solidaires
Blockupy
S. I. Cobas
Global Project
EcoMagazine
PadovanaBassa Laboratorio Sociale
CLAP
 
  • Associazione Diritti Lavoratori
  • Sportelli
  • Informativa su Cookie e Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sviluppo sito: Claudio Calia