Contatti
Info
  • Home
  • Beni comuni
    • Trasporto Pubblico
    • Acqua, Gas, Rifiuti, Sanità
  • Diritto del lavoro
  • Privato
  • Pubblico
    • Cobas Scuola
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sindacato Sociale
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
    • Campagne
    • Ambiente
  • Lavoro Indipendente
    • Campagna "Storie di Voucher"
  • Padova-Bassa Padovana-Rovigo
  • Venezia-Treviso
  • Vicenza-Verona
  • Bologna-Parma-Reggio E.
  • Rimini-Cesena
  • Associazione Diritti Lavoratori
  • Chi siamo

Chi siamo

7 febbraio 2015

Rubrica: Associazione Diritti Lavoratori

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. Una rete di militanti diffusa e radicata socialmente che aveva le sue radici nei percorsi di lotta e di autorganizzazione che avevano caratterizzato il Veneto in quei decenni.

Un insieme composito, che ha messo in comune esperienze e conoscenze diverse, nella consapevolezza che solo il percorso dell’autorganizzazione, in un rapporto costante e dialettico con le altre realta’ conflittuali, agendo localmente e pensando globalmente, puo’ portare a risultati concreti nella salvaguardia dei diritti e nella lotta per trasformare radicalmente lo stato presente delle cose.

Molta acqua e’ passata sotto i ponti.

Oggi l’ADL Cobas, divenuta nel frattempo Associazione per i diritti dei lavoratori ha assunto una dimensione regionale dando vita ad una rete di sportelli che spaziano dal lavoro alla casa, all’immigrazione, ai servizi legati al Patronato e al CAF, mantenendo una propria totale autonomia ed indipendenza, rinnovata grazie anche al dibattito che ha portato alla riformulazione della denominazione, all’interno di un quadro che necessita di una apertura fattiva a tutte le esperienze conflittuali presenti nostri territori e a livello nazionale, per dare impulso al confronto, alla ricerca, all’approfondimento teorico e pratico sui nodi che ci sono posti dal passaggio epocale che stiamo attraversando.

Nodi ineludibili che riguardano il reddito, la democrazia e la rappresentanza nel luogo/non luogo dei lavori, il cosa, come e quanto produrre, la difesa e valorizzazione dei beni comuni, il diritto per tutti ad un futuro degno.

Proposizioni ambiziose su cui andare a confronto tra diversi per indagare il cambiamento e sperimentare percorsi comuni, attorno ai quali vogliamo metterci in gioco, consapevoli che il gioco si è fatto duro e che la posta in palio è molto alta.

Nella stessa rubrica

Convegno ADL COBAS "L’operai@ multinazionale. 1969-2019"

13 dicembre 2019

Convegno: "Loperai@ multinazionale. 1969 - 2019". Padova 7 dicembre

27 novembre 2019

Nasce ADL COBAS Lombardia

25 novembre 2019

Rimini - Vertenza Hotel Ferretti Beach: Fare la stagione non è volontariato il lavoro va pagato!

3 novembre 2019

ADL TV

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

Associazione Diritti Lavoratori
Tweet di @adlcobas

Argomenti

  • busitalia
  • piacenza
  • eurospin
  • grandiopere
  • turismo
  • lotte
  • ater
  • porti
  • Number1
  • ira
  • voucher
  • interporto
  • crisi
  • sesa
  • operaiomultinazionale
  • CCNL
  • cambioappalto
  • referendum
  • pubblicoimpiego
  • fedit

I più letti del sito

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

24 aprile 2019

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 dicembre 2019

Convegno ADL COBAS

Convegno ADL COBAS "L’operai@ multinazionale. 1969-2019"

13 dicembre 2019

Link

Centro Studi per la Scuola Pubblica
Union Syndacale Solidaires
Blockupy
S. I. Cobas
Global Project
EcoMagazine
PadovanaBassa Laboratorio Sociale
CLAP
 
  • Associazione Diritti Lavoratori
  • Sportelli
  • Informativa su Cookie e Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sviluppo sito: Claudio Calia