Contatti
Info
  • Home
  • Beni comuni
    • Trasporto Pubblico
    • Acqua, Gas, Rifiuti, Sanità
  • Diritto del lavoro
  • Privato
  • Pubblico
    • Cobas Scuola
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sindacato Sociale
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
    • Campagne
    • Ambiente
  • Lavoro Indipendente
    • Campagna "Storie di Voucher"
  • Padova-Bassa Padovana-Rovigo
  • Venezia-Treviso
  • Vicenza-Verona
  • Bologna-Parma-Reggio E.
  • Rimini-Cesena
  • Sindacato Sociale
  • Diritto alla Casa
  • La vertenza a Rimini per le richieste di iscrizione anagrafica delle (...)

La vertenza a Rimini per le richieste di iscrizione anagrafica delle persone senza fissa dimora

Contributo video dallo Sportello per il diritto alla casa

7 gennaio 2019

Rubrica: Diritto alla Casa

Il diritto alla residenza è un diritto fondamentale.

In questi giorni di dibattito pubblico sull’azione dei sindaci contro l’art 13 del decreto Salvini che nega l’iscrizione anagrafica ai e alle richiedenti asilo, abbiamo deciso di uscire con il video sulla vertenza dello Sportello per il diritto alla Casa, che abbiamo portato avanti in questi mesi rispetto al servizio l’anagrafe del Comune di Rimini, relativa al riconoscimento dell’iscrizione anagrafica di alcune persone senza fissa dimora che si sono rivolte al nostro Sportello.
Le prime tre residenze e relative carte di identità sono già state ottenute. In corso ci sono altre sue pratiche.
La presa di posizione dei sindaci contro il Decreto Salvini non è solo un’azione di disobbedienza civile alle politiche della disumanità ma anche di obbedienza alla carta costituzionale che prevede il diritto alla residenza per tutti e tutte mentre invece puntualmente si creano degli ostacoli nel riconoscimento di un diritto, come quello alla
residenza, dal quale derivano tutti gli altri. Senza la residenza non sei cittadino/a, non appartieni alla città, ne sei escluso. Ancora una volta ritorna la centralità delle città rispetto agli Stati e alla UE nell’opposizione allo scatto di qualità delle politiche dell’odio, quelle che negano un diritto come la residenza e quindi alla salute, all’assistenza sociale, all’istruzione ecc ecc ecc, così come lasciano in balia del mare le sorti di quaranta naufraghi e persone scampate alle torture nei lager libici a bordo della Sea wacht.
Il video che pubblichiamo raccoglie il commento di Federica Montebelli che coordina le attività dello Sportello e dell’avv. Paola Urbinati ASGI, che da invece alcuni suggerimenti tecnici per la presentazione delle domande di iscrizione anagrafica per le persone senza fissa dimora.
#UnaCasaPerTutti

Argomenti:
casa

Nella stessa rubrica

Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP

26 settembre 2019

Ater - Assemblea degli inquilini a Vigonza

12 settembre 2019

Ater - Assemblea regionale degli inquilini

10 settembre 2019

Aumenti Ater - Sabato 31 Agosto giornata di mobilitazione

29 agosto 2019

ADL TV

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

Associazione Diritti Lavoratori
Tweet di @adlcobas

Argomenti

  • servizi
  • licenziamenti
  • nuitdebut
  • fps
  • scuola
  • sda
  • fridayforfuture
  • nogara
  • carrefour
  • caporalato
  • bologna
  • interporto
  • nonunadimeno
  • art18
  • petrolchimico
  • safilo
  • turismo
  • marchionne
  • versalis - eni
  • leggeregionale39

I più letti del sito

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 dicembre 2019

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

4 dicembre 2019

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

24 aprile 2019

Link

Centro Studi per la Scuola Pubblica
Union Syndacale Solidaires
Blockupy
S. I. Cobas
Global Project
EcoMagazine
PadovanaBassa Laboratorio Sociale
CLAP
 
  • Associazione Diritti Lavoratori
  • Sportelli
  • Informativa su Cookie e Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sviluppo sito: Claudio Calia