Contatti
Info
  • Home
  • Beni comuni
    • Trasporto Pubblico
    • Acqua, Gas, Rifiuti, Sanità
  • Diritto del lavoro
  • Privato
  • Pubblico
    • Cobas Scuola
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sindacato Sociale
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
    • Campagne
    • Ambiente
  • Lavoro Indipendente
    • Campagna "Storie di Voucher"
  • Padova-Bassa Padovana-Rovigo
  • Venezia-Treviso
  • Vicenza-Verona
  • Bologna-Parma-Reggio E.
  • Rimini-Cesena
  • Pubblico
  • Enti locali
  • Privatizzazione dei centri per l’impiego, i giochi sono già fatti da martedì (...)

Privatizzazione dei centri per l’impiego, i giochi sono già fatti da martedì 8 Maggio?

4 maggio 2018

Rubrica: Enti locali

Ci riferiamo al fatto che al punto 14 (sui 38 punti previsti) della seduta di martedì 8 maggio del Consiglio Regionale del Veneto c’è la Relazione della Terza Commissione (il Progetto di legge regionale n.329 e Progetto di legge regionale n.320) che nella seduta del 2 Maggio ha ribadito di non far passare direttamente in Regione i colleghi dei centri per l’impiego del Veneto ma invece di assegnarli nell’Ente Pubblico Strumentale “Veneto Lavoro”.

L’8 Maggio dunque vedrà l’approvazione del pdl Donazzan che sancirà il passaggio del personale a Veneto Lavoro (addirittura con effetto retroattivo al 1 gennaio 2018)

La convinzione delle OO.SS. del Veneto che “cedere la funzione ed il personale a Veneto Lavoro sia l’inizio di un progressivo processo di privatizzazione di questa funzione” a questo punto rimane solo una bella frase o è necessario agire con tutti gli strumenti sindacali necessari? Come ADL Cobas ancora storditi dal fatto che dal 2 Maggio, giorno della nostra partecipazione come sindacato al presidio presso la Regione Veneto, non si sapesse che già l’8 Maggio era convocato il Consiglio Regionale decisivo per il passaggio a Veneto Lavoro, formuliamo alcune proposte:

1) Vanno mantenute le assemblee indette per venerdì 11 maggio coinvolgendo tutto il personale della Citta’ Metropolitana di Venezia e di tutte le Province e non solo dei cpi . Queste assemblee infatti non potranno che avere all’odg. il che fare rispetto all’inizio della svendita dei “gioielli di famiglia” che oggi sono i cpi, e il prossimo domani possono essere un altro settore in carico alla Citta’ Metropolitana o alle Province. Nelle assemblee, a nostro avviso, come forma di rifiuto dell’accettazione , da un punto di vista sindacale a Veneto Lavoro, va creato un coordinamento rsu unico tra i delegati passati a Veneto lavoro e quelli in carico alla Citta’ Metropolitana e alle Province. Solo pochi giorni fa, il 2 Maggio, tutte le OO.SS. parlavano di indire lo sciopero generale di tutto il personale della Città Metropolitana di Venezia e delle Province per il giorno in cui era prevista l’approvazione del pdl Donazzan. Ciò non è tecnicamente possibile perché manca il preavviso necessario ma crediamo che nelle assemblee che si terranno venerdì 11 maggio si possa indire , anche a pdl approvato, la giornata di sciopero proposta, come un momento costituente di unità dei lavoratori di Città Metropolitana e delle Province , come un inizio per creare quella forza che solo l’unita’ può dare, affinché sia salvaguardata la professionalità e i diritti di tutti!

2) va richiesto a tutte le oo.ss. di dare mandato ai propri uffici legali di verificare se le procedure attuate dalla Regione relativamente al passaggio dei cpi a Veneto Lavoro sono impugnabili.

A chi continua affermare che in fondo Veneto Lavoro è un Ente Pubblico ricordiamo che se in futuro dovesse chiudere o essere privatizzato i dipendenti non sarebbero salvaguardati da nessuna clausola di automatico assorbimento nei ruoli della Regione, e rimarrebbero in balia della volontà politica del momento e visto che ora un’agenzia interinale, la Manpower, è stata incaricata di “formare” gli operatori dei centri per l’impiego….possiamo ben dire che se il buon giorno si vede dal mattino…quello a cui stiamo assistendo si tratta di prove di privatizzazione di un servizio pubblico!

Scioperiamo e “assediamo” una Regione che è sempre più’ sorda alle richieste delle lavoratrici e dei lavoratori.

Venezia, 4/05/2018 Adl Cobas

Nella stessa rubrica

Comune di Padova: ormai il tempo è scaduto...

4 febbraio 2019

SIGLATO IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO!

9 gennaio 2019

Padova - Aria nuova? Non del tutto

8 ottobre 2018

Stabilizzazioni delle insegnanti ed educatrici precarie: come ci siamo mossi negli ultimi due anni e mezzo...

13 giugno 2018

ADL TV

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

Associazione Diritti Lavoratori
Tweet di @adlcobas

Argomenti

  • pam
  • artoni
  • legacoop
  • nonunadimeno
  • partiteiva
  • alì
  • 26ottobre
  • broni
  • caporalato
  • fedit
  • cittadinanza
  • donazzan
  • plurima
  • accordi
  • ulss
  • aldomilani
  • giustizia climatica
  • sicobas
  • milano
  • grandiopere

I più letti del sito

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 dicembre 2019

Sportelli

Sportelli

7 febbraio 2016

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

24 aprile 2019

Link

Centro Studi per la Scuola Pubblica
Union Syndacale Solidaires
Blockupy
S. I. Cobas
Global Project
EcoMagazine
PadovanaBassa Laboratorio Sociale
CLAP
 
  • Associazione Diritti Lavoratori
  • Sportelli
  • Informativa su Cookie e Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sviluppo sito: Claudio Calia